Chi Siamo

L'associazione Florence Knights APS viene fondata ufficialmente nel 2020, ma il gruppo "FloRENce Knights" si forma nel 2016 grazie all'iniziativa di Jacopo Braschi e attira fin da subito appassionati della Galassia di Star Wars da ogni angolo della Toscana.

Fin dalla sua nascita, nel 2016, il gruppo collabora stabilmente col Cinema-Teatro Politeama di Poggibonsi, in modo particolare in occasione degli Star Wars Tribute, organizzati da Matteo Bertocci e Davide Sgaramella in concomitanza con l'uscita nelle sale degli ultimi film legati alla galassia di Star Wars, in particolare Rogue One: A Star Wars Story (2016), Gli ultimi Jedi (2017), Solo: A Star Wars Story (2018) e, infine, L'ascesa di Skywalker (2019).

Fra il dicembre del 2016 fino alla fondazione dell'APS, nel febbraio del 2020, i FloRENce Knights collaborano con Il cinema La Compagnia, in occasione della proiezione del documentario "Elstree 1976", di John Spira (dicembre 2016), con EmPisa STAR WARS Fan Club (Star Event 2017), con Enigma Live Game e Stratagemma (dicembre 2017), Cinema Odeon di Firenze (dicembre 2017 e dicembre 2019), Dreoni Giocattoli (maggio 2018) e, per beneficenza, con Noi per voi Onlus e con l'Ospedale pediatrico Meyer di Firenze (dicembre 2018 e gennaio 2019).

Inoltre, il gruppo partecipa attivamente, offrendo al pubblico performance di combattimento coreografico, cortei e varie attività, a numerosi eventi e fiere a tema nerd che si svolgono principalmente in Toscana (ma non solo). Fra le partecipazioni principali sono quelle al Ludicomix (2017, 2018, 2019), alla prima ed unica edizione del Cosplay al Centro! (2017), al Romics (2017), al Florence Fun&Games (2017), al Florence Fun&Japan (2018, 2019), al Chimera Comix (2017, 2018, 2019), al Prato Comics + Play (2018), al Carnevale Aretino dell'Orciolaia (2018, 2019) alla prima ed unica edizione del Firenze Fantasy (2019) e alla Festa dell'Unicorno (2017, 2018, 2019).

Fra il 2017 ed il 2018, la fondazione della Borderlight Stunt Sabers, piccola casa produttrice di spade laser stunt da combattimento artigianali dei fratelli Simone e Leonardo Agus, membri del gruppo, e l'intensa collaborazione con Dave's Armory di Davide Sgaramella e con Jedi Engineering di Alberto Marconcini porta alla nascita della Tribe of Force: un concilio di quattro entità molto diverse fra loro ma tutte, in qualche modo, collegate all'universo di Star Wars, che si pongono come obiettivo principale la creazione di ambienti espositivi, iniziative, attività e performance concepite in modo tale da offrire al pubblico un'esperienza immersiva e interattiva della Galassia creata da George Lucas. L'altro obiettivo della Tribe of Force, è dialogare con le altre piccole e grandi realtà presenti sul territorio toscano e nazionale, in modo tale da valorizzare tutte le molteplici e spesso originali realtà ispirate alla saga cinematografica di Guerre Stellari.

A partire del 2020, anno della fondazione dell'associazione Florence Knights APS, il gruppo partecipa al Firenze Comics (2020, 2022, 2023), al San Marino Comics (2021, 2022, 2023), al Gamics Carrara (2022, 2023), al Bologna Nerd Show (2022, 2023), alla Festa dell'Unicorno (2022, 2023), al Modena Nerd (2022), all'Ultracon Cremona (2022, 2023), al Gardacon (2022, 2023), al Lucca Comics & Games (2022, 2023), al Cremona & Bricks (2023), al Firenze Cosplay Festival (2023), al Monza Comics (2023) e al La Spezia Fantasy (2023).

Nonostante la partecipazione a vari eventi nel Nord Italia, il gruppo resta sempre presente sul territorio toscano partecipando al Carnevale Aretino dell'Orciolaia (2020), al Mugello Comics (2021, 2022, 2023), al Ludicomix (2022, 2023), al Ganzo Comics (2022, 2023), al SanCa Fantasy (2022), al Vernio Comics and Food (2022, 2023), al Versilia Cosplay Winter Edition (2022), al Firenze Gioca (2022), al Carnevale dei bambini di San Casciano in Val di Pesa (2023), al Volterra Comics & Fantasy (2023), al Serravalle Fort Comics (2023), al Cosplay Sorrisi e Cartoni di Capannori (2023), al Fantasya di Bientina (2023), al Comics & Games di Arezzo (2022, 2023) e a vari eventi organizzati dal The Wall - Taverna Fantasy (Star Wars Day 2022 e varie serate nel croso del 2023), dal Passaporta Fantasy Food & Beer (2022, 2023) e da La Taverna dell'Orco - Durbghash (2022, 2023).

L'associazione, inoltre, continua a collaborare assiduamente con i suoi partner storici, in primis EmPisa STAR WARS Fun Club (Star Event 2022, 2023) e, al tempo stesso, scopre nuovi gruppi, associazioni e realtà con le quali inizia a collaborare in occasione di vari eventi.

Fra le principali, è doveroso ricordare Epicos Cosplay, la prima realtà professionale in Italia dedicata al Cosplay, e Crossover Wrestling, prima ed unica società italiana specializzata nella realizzazione di wrestling show.

Fra gli altri gruppi con cui l'associazione ha avuto modo di collaborare dalla sua fondazione ad oggi è opportuno ricordare anche DarkLight Academy, Le Cronache di Rex, Star Wars Universe Cosplay, THE ROGUE ONES - Star Wars Adriatica Fan Club, ma anche Marvel Avengers - Team Italia, Ghostbusters Italia, e Karē No Koruma - Japanese Curry Track, Caput Draconis, FRD - Fantasy Real Dreams. Da ricordare, infine, la collaborazione, per beneficienza, con ISI Florence e Milano 25 Onlus in occasione del Florence Dance for Kids del 22 febbraio del 2020.

Poco dopo la fondazione dell'associazione e, per l'esattezza, nell'aprile del 2020, nasce Lightsabers Italia, una associazione non ufficiale che riunisce vari gruppi di combattimento di spettacolo con la spada laser e di "lightfencing" sparse per tutto il territorio nazionale ma accomunate dalla voglia di mettersi in gioco, confrontarsi, collaborare e condividere i propri punti di forza per migliorarsi, stare insieme e costruire insieme qualcosa di nuovo e di veramente speciale. Attualmente, oltre a Florence Knights APS, aderiscono a Lightsaber Italia il Lupo Giallo - Stunt & Show di Bolzano, lo Star Wars Club - Perugia, la Phoenix Sabers ASD, il Tortellino Laser ASD di Bologna, la Lightsaber Academy Palermo, la Saber Academy di Pesaro e la Galaxy Blades di Torino, Monza, Lissone, Milano, Bergamo e Treviglio.

Sempre nel 2020, poco dopo la fondazione dell'APS, inizia la collaborazione con Skyforge Sabers di Enea Chiebao: uno dei principali brand italiani specializzati nella produzione di spade laser stunt da combattimento.

Il 19 luglio 2022, inoltre, il gruppo debutta in teatro con lo spettacolo originale "Giudizio Oscuro", liberamente ispirato all'universo narrativo di Guerre Stellari. Scritto e interpretato dai membri dell'associazione, lo spettacolo viene messo in scena per la prima volta al Teatro Comunale di Bucine (AR) con la regia di Emma Casini e Lorenzo Pesce, entrambi performer, attori e anch'essi membri dell'associazione, e rappresenta, ad oggi, uno degli esperimenti più audaci portati avanti dal gruppo.

Infine, il gruppo partecipa per la prima volta al Lucca Comics & Games in veste di ospite in occasione dell’edizione 2023 (Together), allestendo uno stand immersivo e interattivo a tema “Star Wars Jedi: Survivor” e animando con attività, cortei e spettacoli di combattimento coreografico il Cosplay Garden (ossia il Giardino degli Osservanti) e le vie di Lucca fra l’01/11/2023 e il 05/11/2023.

Nel corso di tutto l'anno, i Florence Knights si allenano due volte a settimana (il martedì ed il giovedì dalle 21:00 alle 23:00) presso la palestra Italo Calvino (Via Santa Maria a Cintoia, 8, 50100, Firenze, FI) prendendo coscienza del proprio corpo, potenziandolo con esercizi mirati e dedicandosi all'apprendimento dei metodi di recitazione e delle varie tecniche di combattimento con la spada laser (basate, a seconda dello stile, su quelle della scherma storica di vari periodi, dal medioevo fino all'età moderna) al fine di creare spettacoli appassionanti in cui i duelli con le spade laser sono collegati l'uno all'altro da scene recitate in modo tale da formare una storia.

Ogni membro del gruppo sceglie (o, più spesso, inventa di sana pianta) il proprio "nome di battaglia", col quale tutti gli altri Knights gli si rivolgono, e crea il proprio personaggio, con tanto affiliazione (jedi, sith o neutrale) e di background, nel quale si immedesima in occasione di ogni evento e di ogni esibizione a cui partecipa.

Inoltre, ogni membro del gruppo, a seconda delle proprie inclinazioni e competenze personali, si occupa di cosplay, costume design e confezione di costumi originali, progettazione e costruzione di spade laser stunt concepite per le performance, giochi, libri, comics, film e serie rigorosamente a tema Star Wars, attingendo parimenti sia dal Canon sia dall'universo espanso di Star Wars Legends.

Il fine ultimo dell'associazione Florence Knights APS è quello di creare un gruppo unito e aperto, sempre pronto a mettersi in gioco, ad esplorare nuovi orizzonti e ad incoraggiare i singoli membri ad esprimere liberamente i loro talenti, le loro passioni e la loro creatività ma, soprattutto, a divertirsi e ad emozionarsi insieme in ogni occasione.

Scegli il tuo Lato della Forza e unisciti a noi!